1° GIORNO: ARRIVO A SOFIA
Sofia.
Arrivo all'aeroporto di Sofia e ritiro del tuo veicolo.
Pernottamento a Sofia.
2° GIORNO: SOFIA/MONASTERO DI RILA/BANSKO (220 km)
Partenza per il monastero di Rila, patrimonio dell'Umanità dell’UNESCO. Si tratta del più antico complesso storico bulgaro, fondato nel X secolo, un vero e proprio chiostro sacro.
Il monastero è impressionante per la sua eccezionale architettura e per oltre 1.200 dipinti murali eseguiti durante il periodo noto come il Rinascimento bulgaro.
Visita del monastero di Rila, caratterizzato da una storia eroica e dalla sua antica cucina, oggi diventata museo etnografico.
Beneficia delle viste spettacolari sulle montagne e sulla natura.
Prosegui il viaggio verso Bansko, una delle maggiori località balneari della Bulgaria. Pernotterai nei pressi della cittadina caratterizzate da case tipiche del periodo Revival (XVIII-XIX secolo).
Bansko si trova all'interno del Parco nazionale del Pirin, un luogo ideale per trascorrere dei soggiorni sia d’inverno che d’estate.
3° GIORNO: BANSKO/PLOVDIV (180 km)
Arrivo a Plovdiv, la seconda città per dimensioni della Bulgaria.
Potrai scoprirla con un tour a piedi attraverso le strade acciottolate del suo centro storico caratterizzato dall’architettura bulgara del XVIII secolo, chiese ortodosse e dall'antico teatro romano del II secolo,
Vedrai inoltre il Museo etnografico e la casa indù, una delle costruzioni più interessanti del luogo, con interni autentici e camere dai muri dipinti del XVIII e XIX secolo.
4° GIORNO: PLOVDIV/BURGAS/NESSEBAR (280 km)
Partenza per Nessebar che nel 1983 è stata inserita dall'UNESCO nell'elenco dei siti del patrimonio culturale mondiale.
Nessebar è una delle città più antiche d'Europa.
Potrai scoprire le sue antiche chiese: secondo la leggenda, ce n'erano 42. Non tutte sono sopravvissute, ma quelle che si sono conservate fino a oggi ti sorprenderanno per il loro splendore e la loro peculiarità.
È possibile visitare la chiesa di San Stefan, nota anche come New Metropolia, risalente all'XI-XIII secolo. Fu progettata come una basilica a due navate in blocchi di pietra e mattoni.
La chiesa è stata decorata nel 1599. Più di 1.000 figure appaiono in 258 composizioni.
A soli 5 km da Nessebar si trova Sunny Beach, la più grande località balneare sul mar Nero del Paese.
5° GIORNO: NESSEBAR/VARNA (110 km)
Trascorri un po' di tempo nel centro di Varna e visita le principali attrazioni della città: la cattedrale della Vergine Maria, la torre dell'Orologio, il Teatro Drammatico e il Giardino del Mare.
È inoltre possibile visitare il monastero di Aladzha, situato a circa 15 km da Varna.
È uno dei pochi monasteri rupestri della Bulgaria in cui è possibile distinguere chiaramente le diverse stanze e le loro funzioni.
Gli edifici del monastero sono scavati nella roccia calcarea a quasi 40 metri di altezza, su due livelli.
La chiesa del monastero, le celle, il refettorio, la cucina, la piccola chiesa cimiteriale, la cripta (ossario) e i locali della fattoria si trovano tutti al primo livello.
Il secondo livello è una rientranza rocciosa nella cui parte orientale si trova la cappella del monastero. Il nome cristiano del monastero è sconosciuto.
6° GIORNO: VARNA/ARBANASSI/VELIKO TARNOVO/TRYAVNA (270 km)
In cammino per Veliko Tarnovo, una delle città più antiche del Paese, con una storia che risale a oltre cinquemila anni fa.
Lungo la strada potrai visitare il villaggio di Arbanasi, residenza estiva dei reali bulgari durante il Medioevo.
Qui ti sarà possibile compiere un tour a piedi e scoprire la chiesa della Natività con i suoi eccezionali affreschi del XVI-XVII secolo.
Le sue case ti colpiranno per il loro incredibile fascino, la loro particolare atmosfera e il carattere unico che le contraddistingue.
Ti sarà inoltre possibile visitare la casa Konstantsalieva nell'antico villaggio di Arbanasi.
Passeggiando per Veliko Tarnovo, non mancare di trascorrere del tempo lungo l'affascinante via Samovodene, con i suoi autentici negozi di arte e artigianato locale.
Ti sarà inoltre possibile visitare il sito archeologico della collina di Tsarevets e le sue mura fortificate restaurate, nonché la torre di Baldovino.
In seguito potrai recarti a Tryavna, dove trascorrerai la notte.
A Tryavna è possibile visitare il Museo della scultura del legno (Casa Daskalov), l'unico museo bulgaro dedicato alle sculture lignee. Il museo presenta i tre principali tipi di scultura su legno.
7° GIORNO: TRYAVNA/ETARA/KAZANLAK/SOFIA (270 km)
Sulla strada per Sofia, potrai fare una tappa a Etara, vicino a Gabrovo.
Visita il complesso architettonico ed etnografico di Etara, l'unico museo all'aperto dell'Europa sud-orientale, che illustra l’autentica vita e le tradizioni artigianali degli ultimi 300 anni.
Prosegui il viaggio attraverso il pittoresco passo di Shipka, dove potrete visitare il memoriale omonimo e la chiesa del villaggio.
È possibile fare anche una breve pausa nella città di Kazanlak, cuore della famosa valle delle Rose e dei Re Traci (in fiore da maggio a luglio, dalle rose si estrae olio di rose).
Potrai visitare anche la tomba trace, dichiarata monumento culturale dall'UNESCO nel 1979.
Continua il viaggio in direzione di Sofia dove, passeggiando per il centro città, potrai visitare la chiesa di Petka Samardziiska, la chiesa di Santa Nedelya, la Galleria d'Arte Nazionale e la chiesa russa di San Nikolai.
8° GIORNO: SOFIA
Al termine della prima colazione, beneficia del tempo libero che ti rimane prima di recarti in aeroporto per restituire il veicolo e prendere il tuo volo di ritorno.
***FINE DEI NOSTRI SERVIZI***